Amministrazione Trasparente

2. ORGANIZZAZIONE

In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi all’organo di amministrazione, direzione e governo e dei titolari di incarichi di amministrazione, direzione e governo come indicato dall’art. 13, co. 1, lett. a, e dall’art. 14, co. 1e 2, D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e successive modifiche ed integrazioni.

2.1. Organi di amministrazione, direzione e governo

L’organo di amministrazione, direzione e governo è organo collegiale. Pertanto non sono previste per ciascuno dei singoli componenti specifiche competenze, fatte salve quelle attribuite al Presidente, Segretario e Tesoriere direttamente dalla Legge notarile.

A seguito della novella introdotta dal D. Lgs. 97/2016, il CND di Trieste non è tenuto all’adempimento degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14 del D. Lgs. 33/2013, in quanto la legge non prevede alcun compenso per l’incarico di membro del Consiglio.
Tale circostanza è stata confermata con la delibera del Consiglio Notarile di data 14 febbraio 2017 e con delibera del Collegio Notarile di data 22 febbraio 2017.
Il Consiglio Notarile di Trieste  è composto dei Consiglieri che seguono, dei quali si pubblicano le dichiarazioni rese ai sensi del D. Lgs. 39/2013, art. 20, in tema di inconferibilità e di incompatibilità:

2.1.1. Consiglieri attuali

Pietro Ruan - Presidente
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
PresidenteAtto di nominaDelibera Consiglio 26/02/2022
Durata in caricaTre anni (art. 90 Legge Notarile)
CurriculumCurriculum
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Incarichi anno 2023
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Incompatibilità anno 2023
Roberto Comisso - Consigliere Anziano
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
/Atto di nomina/
Durata in carica/
CurriculumDelibera Consiglio 26/02/2022
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Incarichi anno 2023
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Incompatibilità anno 2023
Annalisa Gentili - Segretario
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
TesoriereAtto di nominaDelibera Consiglio 26/02/2022
Durata in caricaTre anni (art. 90 Legge Notarile)
CurriculumCurriculum
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Incarichi anno 2023
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Incompatibilità anno 2023
Luca Gaspare Grimaldi - Tesoriere
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
TesoriereAtto di nominaDelibera Consiglio 26/02/2022
Durata in caricaTre anni (art. 90 Legge Notarile)
CurriculumCurriculum
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Incarichi anno 2023
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Incompatibilità anno 2023
Alberto Ascione - Consigliere
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaDue anni (art. 88 Legge Notarile)
/Atto di nomina/
Durata in carica/
CurriculumDelibera Consiglio 26/02/2022
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Incarichi anno 2023
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Incompatibilità anno 2023

2.1.2. Consiglieri cessati per il periodo di tre anni dalla data di cessazione

Paola Clarich - Presidente cessato
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
PresidenteAtto di nominaDelibera Consiglio 26/02/2022
Durata in caricaTre anni (art. 90 Legge Notarile)
CurriculumCurriculum
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022
Duilio Grüner - Consigliere cessato
Membro del ConsiglioAtto di nominaDelibera Collegio 23/02/2019
Durata in caricaTre anni (art. 88 Legge Notarile)
/Atto di nomina/
Durata in carica/
CurriculumDelibera Consiglio 26/02/2022
Compensi percepiti da parte del CNDNessuno
Viaggi e missioni per conto del CNDNessuno 
Dichiarazioni Cariche o Incarichi rilevantiIncarichi anno 2022
Dichiarazioni ex art. 20 D.Lgs. 39/2013Incompatibilità anno 2022

2.2. Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Riferimento normativo: D. Lgs. 33/2013, articolo 47
1. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, da’ luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
1-bis. La sanzione di cui al comma 1 si applica anche nei confronti del dirigente che non effettua la comunicazione ai sensi dell’articolo 14, comma 1-ter, relativa agli emolumenti complessivi percepiti a carico della finanza pubblica. Nei confronti del responsabile della mancata pubblicazione dei dati di cui al medesimo articolo si applica una sanzione amministrativa consistente nella decurtazione dal 30 al 60 per cento dell’indennità di risultato, ovvero nella decurtazione dal 30 al 60 per cento dell’indennità accessoria percepita dal responsabile della trasparenza, ed il relativo provvedimento è pubblicato nel sito internet dell’amministrazione o dell’organismo interessati. La stessa sanzione si applica nei confronti del responsabile della mancata pubblicazione dei dati di cui all’articolo 4-bis, comma 2. 
2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, dà luogo ad una sanzione amministrativa in carico al responsabile della pubblicazione consistente nella decurtazione dal 30 al 60 per cento dell’indennità di risultato ovvero nella decurtazione dal 30 al 60 per cento dell’indennità accessoria percepita dal responsabile della trasparenza. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
3. Le sanzioni di cui al presente articolo sono irrogate dall’Autorità nazionale anticorruzione. L’Autorità nazionale anticorruzione disciplina con proprio regolamento, nel rispetto delle norme previste dalla legge 24 novembre 1981, n. 689, il procedimento per l’irrogazione delle sanzioni.

Non sono state irrogate sanzioni per mancata comunicazione dei dati.

2.2.bis Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

Sezione non applicabile in relazione al CND di Trieste.

2.3. Articolazione degli uffici

Riferimento normativo: D. Lgs. 33/2013, articolo 13, comma 1, lettere b) e c)
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
…. (OMISSIS)
b) all’articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all’illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.

2.3.1. Articolazione degli uffici

Il CND di Trieste dispone di un unico ufficio di Segreteria, che svolge tutti i compiti amministrativi a supporto dell’attività del Consiglio e nel quale presta servizio una dipendente, la signora Mariangela de Gioia.

2.3.2. Organigramma

Non si pubblica alcun organigramma perché l’ufficio di segreteria si compone di una sola dipendente e di una addetta a funzioni ausiliarie (pulizia dei locali)

2.4. Telefono e posta elettronica

Riferimento normativo: D. Lgs. 33/2013, articolo 13, comma 1, lettera d)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
…. (OMISSIS)
d) all’elenco dei numeri di telefono nonché delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.